Home ] Norme Parte I ] Norme parte II ] Allegati ]



R U E 2018

TORNA ALLA HOME


TITOLO I 
Disposizioni generali e definizioni

TITOLO II 
Regolamentazione urbanistica degli interventi edilizi

TITOLO III 
Norme per la qualità urbana

TITOLO IV 
Procedimenti






INDICE - Norme Parte I

TITOLO I   DISPOSIZIONI GENERALI E DEFINIZIONI

CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI 

Art. 1  Oggetto, validità ed efficacia del Regolamento Urbanistico ed Edilizio
Art. 2  Abrogazione, sostituzione e modifica di precedenti disposizioni
Art. 3
 Elaborati costitutivi del RUE
Art. 4
 Rapporti con altri piani e regolamenti comunali
Art. 5
 Conferenze di servizi e conferenze dei settori
Art. 6
 Commissione per la qualità architettonica e il paesaggio (CQAP)
Art. 7
 Sportello Unico per l’Edilizia (SUE)
Art. 8  Rapporto tra norme di tutela e norme di ambito
Art. 9
 Sistema delle tutele relative alle valenze ambientali e paesistiche, agli elementi di identità storico-culturale del territorio e alle fragilità e vulnerabilità del territorio
Art. 10
Lettura delle simbologie grafiche
Art. 11
Costruzioni preesistenti in contrasto con il RUE

CAPO II DEFINIZIONI 

Art. 12
Parametri e indici urbanistici
Art. 13
Oggetti e parametri edilizi
Art. 14 Dotazioni minime e massime di Sa
Art. 15
Definizione degli interventi urbanistici ed edilizi
Art. 16
Mutamento di destinazione d’uso

CAPO III USI DEL TERRITORIO 

Art. 17
Usi del territorio

CAPO IV DISTANZE 

Art. 18
Distanze

CAPO V DOTAZIONI TERRITORIALI E INFRASTRUTTURE 

Art. 19
Infrastrutture per l’urbanizzazione degli insediamenti
Art. 20
Attrezzature e spazi collettivi (COL)
Art. 21
Parcheggi
Art. 22
Cessione di aree: infrastrutture per gli insediamenti e attrezzature e spazi collettivi – quantità di dotazioni
Art. 23
Cessione di aree: infrastrutture per gli insediamenti e attrezzature e spazi collettivi – casi di monetizzazione
Art. 24
Dotazioni ecologiche e ambientali
Art. 25
Salvaguardia e formazione del verde
Art. 26
Infrastrutture per la mobilità
Art. 27 Impianti di distribuzione carburanti
Art. 28
Reti e impianti tecnologici
Art. 29
Regolamentazione e tutela delle acque e del suolo
Art. 30
Cimiteri

 

TITOLO II   REGOLAMENTAZIONE URBANISTICA DEGLI INTERVENTI EDILIZI

CAPO I CENTRI STORICI, INSEDIAMENTI STORICI ED EDIFICI TUTELATI 

Art. 31  Disposizioni generali
Art. 32 
Categorie di tutela e relative finalità e modalità di intervento
Art. 33 
Destinazioni d’uso
Art. 34 
Criteri generali di intervento sugli edifici tutelati
Art. 35 
Edificio esistente ed edificio diroccato o demolito

CAPO II AMBITI URBANI CONSOLIDATI (AUC) 

Art. 36  Articolazione degli AUC
Art. 37 
Destinazioni d’uso
Art. 38 
Interventi ammessi
Art. 39 
Misure premiali in funzione del miglioramento della qualità architettonica, dell’efficienza energetica e della sicurezza degli edifici

CAPO III AMBITI DA RIQUALIFICARE (AR) 

Art. 40  Ambiti da riqualificare

CAPO IV AMBITI SPECIALIZZATI PER ATTIVITÀ PRODUTTIVE (ASP) 

Art. 41  Classificazione
Art. 42 
Destinazioni d’uso
Art. 43 
Interventi ammessi

CAPO V TERRITORIO URBANIZZABILE 

Art. 44  Ambiti per nuovi insediamenti (ANS)
Art. 45 
Nuovi ambiti specializzati per attività produttive

CAPO VI TERRITORIO RURALE 

Art. 46  Articolazione del territorio rurale
Art. 47 
Disposizioni generali e usi ammessi
Art. 48 
Interventi di recupero edilizio e mutamento di destinazione d’uso di edifici non tutelati esistenti
Art. 49 
Interventi di recupero e mutamento di destinazione d’uso di edifici tutelati
Art. 50 
Coperture
Art. 51 
Insediamenti produttivi esistenti nel territorio rurale (ASP.tr)
Art. 52 
Attrezzature sportive e ricreative private, recinti e ripari per animali
Art. 53 
Impianti per l’ambiente
Art. 54 
Attrezzature per la pubblica amministrazione, la sicurezza, la protezione civile, nonché campi attrezzati per la sosta dei nomadi
Art. 55 
Interventi consentiti in relazione allo svolgimento di attività agricole e zootecniche: definizioni
Art. 56 
Disposizioni generali per gli interventi di NC per la residenza e usi connessi alle attività agricole
Art. 57 
Impatto paesaggistico dei nuovi edifici in territorio rurale
Art. 58 
Interventi per uso a1 - residenza
Art. 59 
Interventi per uso d1 - fabbricati di servizio
Art. 60 
Interventi per usi d2 e c4
Art. 61 
Interventi per uso d3 - attività aziendali di conservazione condizionata, prima lavorazione e alienazione di prodotti agricoli e zootecnici
Art. 62 
Interventi per uso d4 - serre fisse
Art. 63 
Interventi per uso c2 – impianti di tipo industriale di conservazione condizionata, lavorazione e trasformazione di prodotti agricoli o zootecnici; altre attività di servizio all’agricoltura
Art. 64 
Spandimento di fanghi o liquami

CAPO VII INTERVENTI UNITARI CONVENZIONATI (IUC) 

Art. 65  Interventi unitari convenzionati (IUC)

CAPO VIII IMPIANTI DI PRODUZIONE ENERGETICA 

Art. 66  Pannelli solari fotovoltaici
Art. 67 
Produzione energetica da biomasse di origine agricola

 

TITOLO III   NORME PER LA QUALITA' URBANA

Art. 68  Criteri generali di manutenzione, decoro e sicurezza delle costruzioni, diritti degli animali
Art. 69 
Facciate degli edifici e tinteggiature
Art. 70 
Aggetti delle facciate su spazi di uso pubblico
Art. 71 
Recinzioni e muri di cinta
Art. 72 
Apertura dei sotterranei su spazi di uso pubblico
Art. 73 
Impatto visivo degli impianti tecnologici all’esterno degli edifici
Art. 74 
Vetrine e serrande
Art. 75 
Chioschi ed edicole
Art. 76 
Insegne, mezzi pubblicitari e targhe
Art. 77 
Bacheche e vetrinette
Art. 78 
Erogatori automatici di prodotti o servizi
Art. 79 
Elementi di arredo o di servizio
Art. 80 
Manufatti temporanei stagionali

 

TITOLO IV   PROCEDIMENTI

 
CAPO I
 PIANI URBANISTICI ATTUATIVI (PUA) - INTERVENTI UNITARI CONVENZIONATI (IUC) - PIANI DI RICONVERSIONE E AMMODERNAMENTO DELL’AZIENDA AGRICOLA (PRA) 

Art. 81 
Piani urbanistici attuativi (PUA)
Art. 82 
Interventi Unitari Convenzionati (IUC)
Art. 83 
Piani di Riconversione e Ammodernamento dell’Azienda Agricola (PRA)

 
CAPO II VALUTAZIONE PREVENTIVA E PARERE PREVENTIVO DELLA COMMISSIONE PER LA QUALITÀ ARCHITETTONICA E IL PAESAGGIO 

Art. 84 
Valutazione preventiva
Art. 85 
Parere preventivo della CQAP

 
CAPO III
 ATTIVITA’ EDILIZIA E TITOLI ABILITATIVI 

Art. 86  Attività edilizia libera
Art. 87 
Soggetti aventi titolo a richiedere il permesso di costruire o a presentare la denuncia di inizio attività
Art. 88 
Interventi soggetti a SCIA
Art. 89 
Disciplina della SCIA
Art. 90 
Controllo sulle opere eseguite con SCIA
Art. 91 
Interventi soggetti a permesso di costruire
Art. 92 
Procedimento per il rilascio del permesso di costruire
Art. 93 
Caratteristiche ed efficacia del permesso di costruire
Art. 94 
Permesso di costruire in deroga
Art. 95 
Controllo sulle opere eseguite con permesso di costruire
Art. 96 
Pubblicità dei titoli abilitativi e richiesta di riesame
Art. 97 
Cambio di intestazione o “voltura”
Art. 98 
Costruzioni a tempo determinato
Art. 99 
Conformità dello stato di fatto allo stato autorizzato
Art. 100 
Abusi edilizi minori
Art. 101 
Opere pubbliche di competenza comunale
Art. 102 
Documentazione Previsionale del Clima Acustico (DPCA)
Art. 103 
Documentazione di Previsione di Impatto Acustico (DPIA)
Art. 104 
Requisiti e documentazione in materia di riduzione dell’inquinamento luminoso e risparmio energetico negli impianti di illuminazione esterna
Art. 105 
Autorizzazione paesaggistica

 
CAPO IV ESECUZIONE DELLE OPERE 

Art. 106  Comunicazione di inizio lavori
Art. 107 
Vigilanza durante l'esecuzione delle opere
Art. 108 
Conduzione del cantiere e occupazione temporanea di suolo pubblico
Art. 109 
Modifiche progettuali soggette a ulteriore titolo abilitativo
Art. 110 
Varianti in corso d'opera
Art. 111 
Variazioni essenziali

CAPO V CONCLUSIONE DELLE OPERE 

Art. 112  Scheda tecnica descrittiva e fascicolo del fabbricato
Art. 113 
Segnalazione certificata di conformitą edilizia e di agibilitą
Art. 114 
Procedimento per il rilascio del certificato di conformità edilizia e agibilità
Art. 115 
Dichiarazione di inagibilità
Art. 116 
Tolleranze costruttive
Art. 117 
Numeri civici

CAPO VI CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE 

Art. 118  Contributo di costruzione
Art. 119 
Riduzione e/o esonero dal contributo di costruzione
Art. 120 
Contributo di costruzione per opere o impianti non destinati alla residenza

. 7