|
|
Costruzioni a tempo determinato 1.
I
soli casi nei quali una costruzione può essere autorizzata a tempo determinato
sono i seguenti: a) costruzioni su suolo pubblico, sulla base di una "concessione di occupazione di suolo pubblico" di cui all'articolo 192 del RD n. 1175/1931; tali occupazioni sono definite: - "permanenti" quando la durata è superiore all'anno ed è espressa in anni; - "temporanee" quando la durata è inferiore all'anno ed è espressa in giorni; rientrano in questa casistica le concessioni decennali di posteggi per il commercio su aree pubbliche di cui al d. lgs. n. 31 marzo 1998, n. 114; b) costruzioni su aree demaniali. 2.
L'eventuale
rilascio di permesso di costruire o presentazione di SCIA per la realizzazione di
costruzioni nei casi di cui al comma precedente è atto distinto dall'atto di
concessione amministrativa ed è accompagnato, se opportuno, da una convenzione,
con relativa polizza fideiussoria o deposito cauzionale, con la quale il
concessionario si impegna alla rimozione di quanto costruito e alla rimessa in
pristino del sedime alla scadenza del periodo
concesso; la convenzione può essere rinnovata.
|