|
|
Categoria di tutela e relative finalità e modalità di intervento 1.
Si individuano due
categorie di tutela: - categoria di tutela 1 che comprende gli edifici di interesse storico-architettonico individuati e tutelati ai sensi del PSC e recepiti nel RUE; - categoria di tutela 2 che comprende gli edifici di pregio storico-culturale e testimoniale distinta nelle sottocategorie 2A e 2B. La disciplina d'intervento edilizio è definita in rapporto alla classificazione delle diverse unità edilizie o eventuali porzioni unitarie di esse rispetto alle categorie e sottocategorie di tutela. Sono possibili mutamenti di destinazione d’uso nei limiti ammessi dall’ambito di appartenenza. La categoria di tutela 1 è modificabile solo attraverso variante di PSC. Per quanto riguarda la categoria di tutela 2, attraverso la presentazione di una specifica e approfondita documentazione storica sull’edificio e sull’area di pertinenza da parte degli aventi titolo, è consentito: - modificare la sottocategoria di tutela; - classificare un edificio non tutelato; - eliminare la classificazione attribuita nonché il vincolo di storicità sull'area di pertinenza. La richiesta di modifica corredata dalla documentazione come da allegato H verrą approvata con determina dirigenziale previa comunicazione alla Giunta comunale. |