|
|
Attrezzature e spazi collettivi (COL) 1. Per la definizione e l’elenco delle attrezzature e spazi collettivi (COL) si veda la LR 20/2000, Allegato, Art. A-24, comma 1.
2. Le aree per attrezzature e spazi collettivi esistenti, individuate graficamente nelle tavole di RUE, insieme con le aree a ciò destinate individuate nel POC, nei piani attuativi e quelle che verranno cedute al Comune, costituiscono la dotazione di spazi pubblici e di uso pubblico di ciascun centro abitato o insediamento, anche ai fini del rispetto delle dotazioni complessive minime prescritte dal PSC. Queste aree, salvo che quelle per il culto, sono destinate a far parte del demanio comunale; tuttavia le attrezzature ivi previste possono essere realizzate e/o gestite da soggetti diversi dall'Amministrazione comunale, attraverso apposite convenzioni, eventualmente accompagnate da concessioni di diritto di superficie, con le quali venga comunque assicurata possibilità di pubblica fruizione degli spazi e delle attrezzature.
3. Nel quadro delle prescrizioni generali del PSC, che individua le dotazioni di livello sovracomunale COL-S e comunale COL-C, la cartografia del RUE individua inoltre, generalmente all’interno degli ambiti urbani consolidati, aree destinate a “Spazi e attrezzature collettive di livello locale” (COL-L), la cui eventuale modifica (di classificazione o di perimetrazione), non richiede modifica di tale strumento.
4.
Le attrezzature e gli
spazi di carattere sovracomunale
COL-S sono: - COL-S.ass Assistenza,
servizi sociali e igienico-sanitari: - COL-S.ch
Sedi di culto e attività
correlate: Istituto Salesiano della B.V.S.
Luca - COL-S.ch-csp
Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro - COL-S.csp
Attività culturali, sociali e
politiche, ipotesi alternative di localizzazione del - COL-S.cim
Ipotesi di localizzazione del cimitero
intercomunale di San Lazzaro di Savena/Ozzano - COL-S.IS
Scuole medie superiori: - COL-S.pa
Pubblica amministrazione, sicurezza e protezione
civile 5.
Le attrezzature e gli
spazi di livello comunale COL-C sono classificati in: 6.
Le attrezzature e gli
spazi di livello locale COL-L sono classificati in: 7. Sul patrimonio edilizio esistente sono ammessi, con intervento diretto, gli interventi di MO, MS, RRC, RE, RS*, RT*. 7bis.
In tutte le aree per attrezzature e spazi collettivi di proprietà pubblica, al fine di rafforzare le funzioni pubbliche ivi presenti, è inoltre ammesso l’intervento di nuova costruzione(NC) nel rispetto dei seguenti limiti: 7ter. In tutte le aree per attrezzature e spazi collettivi di proprietà pubblica già edificate è ammessa l’installazione di strutture leggere, diverse dagli edifici, smontabili e/o amovibili a servizio di un’attività esistente, che non trasformino permanentemente il suolo inedificato. Le superfici di tali spazi sono escluse dal computo della Su e della Sa, fermo restando il rispetto della normativa di settore avente incidenza sulla disciplina dell’attività edilizia. Tale fattispecie di intervento edilizio, qualora non si configuri come opera pubblica, è subordinata a comunicazione di inizio dei lavori asseverata, essendo riconducibile alla casistica di cui all’art. 7, comma 4, lettera c) octies della Legge Regionale 15/2013.
8. I mutamenti di destinazione d‘uso sono ammessi entro la gamma degli usi previsti per le categorie di appartenenza (a – b – c – d) di cui al comma successivo, fatto salvo quanto previsto dagli interventi unitari convenzionati IUC. E’ sempre ammesso l’uso f1.
9. Categoria a) Attrezzature collettive (culturali, religiose, sociali, ricreative, sanitarie...): COL-S.ass, COL-S.pa, COL-S.csp, COL-S.ch, COL-C.ass, COL-C.pa, COL-C.csp, COL-C.ch, COL-L.ass, COL-L.csp, COL-L.ch Categoria b) Attrezzature per Istruzione:
COL-S.IS, COL-C.SM, COL-L.an, COL-L.sm, COL-L.se
Usi
ammessi categorie a) e b): - a2
residenza collettiva - b2
Pubblici esercizi - b9 Commercio al dettaglio su aree pubbliche e in mercati rionali - b10.1 Attività di interesse collettivo di tipo civile e attività scolastiche di base - b10.2 Attività di interesse collettivo di tipo religioso - b10.3 Parcheggi pubblici in sede propria - b10.4 Attività di svago, riposo, esercizio sportivo - b15 Attività sanitarie ed assistenziali - b16 Attività di istruzione superiore, di formazione e di ricerca Categoria
c) Attrezzature e impianti sportivi; parchi, verde
pubblico attrezzato:
COL-C.par, COL-C.sp, COL-L.v, COL-L.sp,
COL-L.pia - b2
Pubblici esercizi Categoria
d)
Parcheggi pubblici
- b9
Commercio al dettaglio ambulante su aree pubbliche e
in mercati rionali (non è ammessa la costruzione di edifici
stabili) 10.
La disciplina delle attrezzature e spazi collettivi (COL) si applica anche alle aree che, seppur ricadenti in altri ambiti, sono già state acquisite al patrimonio pubblico e di fatto adibite a dotazioni, nelle more dell’aggiornamento cartografico di RUE mediante variante. 11.
L’esatta individuazione cartografica delle stesse con l’indicazione specifica della categoria di appartenenza sarà sottoposta all’approvazione della Giunta. |