ASP.AN1.56 ] ASP.AN2 - Cicogna, via Castiglia ] ASP.AN2 - Cicogna, via Emilia ] ASP.CN1.88 ] ASP.CN1.96 ] ASP.CN2.99 ] ASP.CN2 ] ASP.C.r1 ] ASP.C.r2 ] ASP.AN1.40 ] ASP.AN1.55bis ] [ ASP.AN1.85 ] ASP.CN1.61 ] ASP.CN1.74a ] ASP.CN1.74b ] ASP.CN1.86 ] Articoli normativi  (ASP.A-AN) ] Articoli normativi (ASP.C-Cr-RIR) ] Articoli normativi (ASP.CN1-CN2) ]


Home
Su

 

Denominazione ambito

Globo – Ex Gandolfi

(ex Az85 del previgente PRG)

ASP.AN1.85

Localizzazione

Via Emilia

 

       

DIRETTIVE

a)      obiettivi della pianificazione, caratteristiche urbanistiche e struttura funzionale dell'ambito

Obiettivi generali della pianificazione

La scheda tutela un insediamento edilizio moderno ma di rilevante valore architettonico, recentemente restaurato e recuperato all’uso commerciale.

Intervento di ristrutturazione urbanistica e nuova costruzione.

Gli interventi ammessi dovranno essere rispettosi dei caratteri insediativi, edilizi, architettonici strutturali degli edifici esistenti, consentendo la conservazione dei manufatti come da progetto originale.

Mediante un progetto unitario, che comprenda tutti gli immobili inclusi nel comparto, è ammessa la realizzazione di nuovi volumi.

PRESCRIZIONI URBANISTICHE

b)     funzioni ammesse

Funzioni/usi

b1, b2, b3, b4, b5, b6, b7, b8, b10.1, b10.3, b10.4, b11.1 non alimentari, b11.2 non alimentari, b11.3 non alimentari, e1. E’ ammessa la realizzazione di un alloggio di custodia di Su max mq 120

Interventi ammessi

MO, MS, RRC, DR (per gli edifici non classificati), NC

c)      carichi insediativi massimi ammissibili

Potenzialità edificatoria totale

Su di nuova edificazione non residenziale = mq 800 (in aggiunta alle superfici esistenti), oltre ad ulteriori mq. 500 in accoglimento parziale dell’osservazione formulata al PSC..

d)     dotazioni territoriali e altre prestazioni di qualità urbane richieste

Infrastrutture per la mobilità pubblica e privata

Attrezzature e spazi collettivi

Non è ammessa la monetizzazione delle dotazioni P1 e V1.

Obbligo di cessione gratuita delle aree funzionali alla ottimizzazione dell’incrocio Via Emilia/Via Aldo Moro e di realizzazione della prevista rotatoria contestualmente all’attuazione dell’ambito..

e)      standard di qualità ecologico-ambientale da assicurare, e relative dotazioni richieste

Criteri

H max e distanze da determinarsi in sede di Piano Urbanistico Attuativo

In sede attuativa dovranno essere previsti interventi che garantiscano l’invarianza idraulica; la laminazione relativa all’area può essere realizzata assieme a quella di comparti adiacenti.

f)       modalità di attuazione, e possibilità di suddivisione in sub-ambiti

PUA

PUA in istruttoria.