ANS.C.1 ] ANS.C.2 ] ANS.C.3 ] ANS.C.4 ] ANS.C.5 ] ANS.C.88 ] ANS.C.89 ] ANS.A.2 ] ANS.A.9 ] ANS.A.18bis ] ANS.A.35 ] ANS.A.42bis ] ANS.A.53ter ] ANS.A.61 ] ANS.B.10b bis ] ANS.B.60bis ] [ ANS.B.87 ] ANS.B.104 ] Articolo normativo (ANS.A) ] Articolo normativo (ANS.B) ] Articolo normativo (ANS.C) ]


Home
Su

 

Denominazione ambito

Via Gramsci

(ex Az87 del previgente PRG)

ANS.B.87

Localizzazione

Via Gramsci

Accordo di Programma in variante al PRG ai sensi dell’art. 40 della legge regionale n°20/2000 finalizzato ad attuare le previsioni del masterplan dei P.R.U. - Programmi di Riqualificazione Urbana relativi alla zona nord del capoluogo

DIRETTIVE

a)      obiettivi della pianificazione, caratteristiche urbanistiche e struttura funzionale dell'ambito

Obiettivi specifici

Intervento di riqualificazione dell’area tramite il riordino del parcheggio pubblico esistente, la realizzazione di un parcheggio pubblico interrato e di una piazza pubblica con contestuale edificazione di residenza e pubblici esercizi

PRESCRIZIONI URBANISTICHE

b)     funzioni ammesse

Funzioni/usi

a1 per un massimo di 1.250 mq, b1, b2, b3, b4, b5, b8, b10.1.

Interventi ammessi

DR, NC

c)      carichi insediativi massimi ammissibili

Potenzialità edificatoria totale

Su di nuova edificazione = mq 1.950 di cui 1.250 mq massimo per residenza, 700 mq minimo per gli altri usi.

d)     dotazioni territoriali e altre prestazioni di qualità urbane richieste

Infrastrutture per la mobilità pubblica e privata

Non ammessa la monetizzazione delle dotazioni P1.

Attrezzature e spazi collettivi

E’ ammessa la monetizzazione delle dotazioni V1.

e)      standard di qualità ecologico-ambientale da assicurare, e relative dotazioni richieste

Criteri

H max e distanze da determinarsi in sede di progettazione

Contenimento del livello di esposizione acustica all’interno dei valori riferiti alla classe terza come da normativa di riferimento.

La residenza non potrà essere collocata al piano terreno del fabbricato.

L’accesso alle autorimesse interrate pubbliche e private dovrà essere organizzato tramite un’unica rampa.

Al fine di evitare di sovraccaricare la rete fognaria mista in caso di pioggia, e quindi ridurre le possibilità di funzionamento degli scaricatori di piena, deve essere individuato un recettore delle acque meteoriche diverso dalla rete mista, oppure deve essere installata una vasca di laminazione delle acque meteoriche..

f)       modalità di attuazione, e possibilità di suddivisione in sub- ambiti

PUA

Iin fase istruttoria.

Si richiamano tutte le condizioni contenute nell’accordo di programma relativo alla seconda fase attuativa dei PRU e negli allegati allo stesso per quanto riguarda l’intervento e le opere di sistemazione correlate di seguito sinteticamente elencate:

-sistemazione del parcheggio pubblico a raso esistente

-realizzazione di nuova piazza pubblica

-realizzazione di nuovo parcheggio pubblico interrato

-progettazione della soluzione di collegamento pedonale fra la nuova piazza e piazza Bracci in forma integrata con i contenuti in proposito definiti dal progetto CIVIS-PGTV.