ANS.C.1 ] ANS.C.2 ] ANS.C.3 ] ANS.C.4 ] ANS.C.5 ] ANS.C.88 ] ANS.C.89 ] ANS.A.2 ] ANS.A.9 ] ANS.A.18bis ] ANS.A.35 ] ANS.A.42bis ] ANS.A.53ter ] [ ANS.A.61 ] ANS.B.10b bis ] ANS.B.60bis ] ANS.B.87 ] ANS.B.104 ] Articolo normativo (ANS.A) ] Articolo normativo (ANS.B) ] Articolo normativo (ANS.C) ]


Home
Su

 

 

Denominazione ambito

Conserve Italia

(ex Az61 del previgente PRG)

ANS.A.61

Localizzazione

Via Poggi

Accordo di Programma in variante al PRG ai sensi dell’art. 40 della legge regionale n°20/2000 finalizzato ad attuare le previsioni del masterplan dei P.R.U. - Programmi di riqualificazione urbana, relativi alla zona nord del capoluogo

DIRETTIVE

a)      obiettivi della pianificazione, caratteristiche urbanistiche e struttura funzionale dell'ambito

 

Obiettivi generali della pianificazione

L’intervento è inserito nel Programma di riqualificazione urbana dell’area nord del capoluogo (L.R. 19/1999) ed è funzionale alla riorganizzazione della vasta area ad ovest di via Poggi, su cui è insediata l'azienda Conserve Italia.

Obiettivi specifici

Trasformazione dell’area da pura sede aziendale in complesso terziario nel settore dell’agroalimentare, con dotazione di strutture funzionali all’intero gruppo e ad altre funzioni terziario-direzionali.

Potenziamento di funzioni residenziali, con incremento – entro livelli di sostenibilità ambientale e funzionale ben definiti – della potenzialità edificatoria rispetto a quanto ammesso oggi dal Piano particolareggiato in corso di attuazione.

Riduzione dell'impatto di traffico pesante rispetto alla previsione di PRG di rad-doppio della struttura esistente del magazzino frigorifero.

Miglioramento dell’impatto visivo delle strutture esistenti, con dismissione del grande fabbricato destinato a frigorifero.

Forte incremento di offerta di edilizia residenziale convenzionata.

Miglioramento, attraverso la cessione di porzioni di aree a sud, dell’organizzazione spaziale e del sistema degli accessi e dei parcheggi al servizio della nuova struttura commerciale e del parco pubblico da realizzare nell’area compresa tra la proprietà Conserve Italia, la via Poggi e la via Emilia;

Dotazione di verde pubblico in forma coordinata con le previsioni complessive del PRU2: sia in forma diretta (cessione di aree che rientrano nel ridisegno dell'ambito sud con il parco e le attrezzature pubbliche) che indirettamente (monetizzazione finalizzata all'attuazione di una quota di interventi per l'attuazione del parco Lungo Savena)

     

PRESCRIZIONI URBANISTICHE

b)     funzioni ammesse

Funzioni/usi

Nella parte di ambito residenziale: a1, b1, b2, b3, b4, b5, b6, b7, b8, b9, b10 (funzioni urbane compatibili, quali terziario di servizio e direzionale; commercio di vicinato; attività laboratoriali, pubblici esercizi, ecc.)

Interventi ammessi in assenza di POC

MO, MS, RRC, RE, DR, NC

c)      carichi insediativi massimi ammissibili

Potenzialità edificatoria totale

Su residenza: mq 7.000, di cui mq 1.500 in regime di edilizia convenzionata nella misura di mq 1.000 per locazione permanente e mq. 500 per la vendita. Per la quota di edilizia convenzionata, l’incidenza della Sa non potrà superare il 65% della Su.

d)     dotazioni territoriali e altre prestazioni di qualità urbane richieste

Infrastrutture per la mobilità pubblica e privata

Gli accessi da ovest - nuova strada di piano - si specializzano nel modo seguente:

- la rotatoria, parzialmente inclusa nel perimetro del PP dell'azzonamento 8;

- l'accesso principale al nuovo complesso terziario-residenziale;

- la nuova strada di collegamento con via Poggi.

Gli accessi da est - via Poggi - sono:

- la rotatoria in corrispondenza della nuova strada definita dal PRU e dal PP;

- l'accesso principale al complesso di Conserve Italia (con miglioramento delle canalizzazioni per le svolte).

Realizzazione di una nuova strada di collegamento est-ovest tra via Poggi e la nuova strada di PRG (lungo lo scolo Zinella) con rotatoria all'intersezione di via Poggi.

Cessione delle aree attrezzate a parcheggio pubblico nella quantità prevista dalle norme di legge, in relazione alle differenti destinazioni d'uso.

Il nuovo assetto infrastrutturale relativo alla parte sud del complesso (accesso al parcheggio pubblico da ovest; accesso da via Poggi specializzato per traffico pesante, nuovo tratto stradale di collegamento a nord tra via Poggi e nuova strada di PRG lungo lo scolo Zinella con intersezione a rotatoria) dovrà essere completato e in efficienza entro un anno dall’approvazione del progetto delle opere e dalla messa a disposizione delle aree non in disponibilità dell’attuatore.

Attrezzature e spazi collettivi

Cessione delle aree attrezzate a verde pubblico, nella quantità prevista dalle norme di legge, in relazione alle differenti destinazioni d'uso.

e)      standard di qualità ecologico-ambientale da assicurare, e relative dotazioni richieste

Criteri

Cessione dell'area di mq. 9.087 a sud-ovest (già prevista nel PRG previgente) eccedente il fabbisogno di standard.

H max e distanze da determinarsi in sede di strumento attuativo.

f)       modalità di attuazione, e possibilità di suddivisione in sub-ambiti

PUA

In corso di attuazione.

Si richiamano tutte le condizioni contenute nell’accordo di programma relativo alla seconda fase attuativa dei PRU e negli allegati allo stesso per quanto riguarda l’intervento e le opere di sistemazione correlate di seguito sinteticamente elencate:

- realizzazione di nuova strada di collegamento est-ovest tra la Via Poggi e la nuova strada di PRG (Via Martiri delle Foibe) con rotatoria all’intersezione di Via Poggi;

- versamento di un contributo volto a promuovere la riqualificazione urbana del quadrante.