Diposizioni
Generali
Art. 1.4 - Rapporti con gli altri strumenti della
pianificazione comunale - Monitoraggio del Piano
1 In conformitą alle previsioni del PSC il Comune predispone e approva:
- il RUE, Regolamento Urbanistico Edilizio, che disciplina, ai sensi dell'art.
29 della L.R. 20/20:
- le trasformazioni negli ambiti consolidati e nel territorio rurale;
- gli interventi diffusi sul patrimonio edilizio esistente sia nel sistema
insediativo storico, sia negli ambiti da riqualificare;
- gli interventi negli ambiti specializzati per attivitą produttive.
· Il POC, Piano Operativo Comunale, strumento urbanistico che, ai sensi
dell'art.30 L.R. n. 20/2000, individua e disciplina gli interventi di tutela e
valorizzazione, di organizzazione e trasformazione del territorio da realizzare
nell'arco temporale di cinque anni.
2 Il POC programma per un quinquennio, sulla base della valutazione della
domanda abitativa, di servizi e spazi per attivitą produttive e terziarie, una
quota della capacitą insediativa definita dal PSC, tenendo conto dello stato
reale di attuazione delle previsioni del Piano vigente e dell'aggiornamento
delle previsioni relative alla domanda.
Ad esaurimento delle previsioni insediative, la valutazione in sede di POC di
una quota di domanda insediativa non soddisfacibile comporta l'esigenza di
revisione del PSC secondo le procedure di legge.
Monitoraggio del Piano:
3 L'Amministrazione Comunale promuove un'attivitą permanente di verifica dello
stato di attuazione del P.S.C., delle trasformazioni territoriali indotte e
dell'efficacia delle azioni realizzate, attraverso la formazione e gestione di
un Sistema Informativo Territoriale.
4 L'Amministrazione Comunale, avvalendosi della collaborazione coordinata delle
strutture tecnico-amministrative interessate, provvede all'aggiornamento su
supporto informatico della cartografia del POC e del RUE e delle informazioni
statistiche ad essa associate, concernenti l'attuazione del Piano e le
trasformazioni del territorio e dell'ambiente.
5 Costituiscono oggetto specifico di attivitą di monitoraggio e valutazione:
- i contenuti della Valutazione di sostenibilitą ambientale e territoriale,
utilizzando a tal fine il set di indicatori individuati per il monitoraggio, e
attivando le collaborazioni istituzionali di cui all'art.17 della L.R.20/2000;
- l'aggiornamento del Quadro Conoscitivo, di cui si prevede la predisposizione
(con uno specifico capitolo dedicato allo stato di attuazione del PSC e alle
valutazioni conseguenti) in occasione della redazione dei POC successivi al
primo.
6 In sede di redazione e approvazione dei POC l'Accordo Territoriale sulle aree
produttive di rilievo sovracomunale costituisce riferimento per la verifica
delle azioni e per il monitoraggio del Piano.
Per tale ambito il Comune di San Lazzaro di Savena si impegna in sede di
elaborazione del POC o di varianti al PSC a dare opportuna informazione ai
Comuni sottoscrittori dell'accordo e alla Provincia di Bologna, al fine di
consentire la formulazione di eventuali osservazioni nell'ambito delle procedure
di formazione degli strumenti urbanistici.
|