Home ] Norme Parte I ] Norme parte II ] Allegati ]



Norme Parte II

indice


ALLEGATO A/1

 
FAMIGLIA 1
Resistenza meccanica e stabilità
FAMIGLIA 2
Sicurezza in caso di incendio
FAMIGLIA 3
Benessere ambientale
FAMIGLIA 4
Sicurezza nell'impiego
FAMIGLIA 5
Protezione dal rumore
FAMIGLIA 6
Risparmio energetico
FAMIGLIA 7
Fruibilità di spazi e attrezzature
FAMIGLIA 8
Uso razionale delle risorse idriche




FAMIGLIA 6

Risparmio energetico

Proposizione esigenziale (secondo la direttiva 89/106 cee)

L’organismo edilizio ed i relativi impianti di riscaldamento, raffreddamento ed aerazione devono essere concepiti e costruiti in modo che il consumo di energia durante l’utilizzazione dell’opera sia moderato, tenuto conto delle condizioni climatiche del luogo, senza che ciò pregiudichi il benessere termico degli occupanti.

Fanno parte della presente famiglia i seguenti requisiti minimi di prestazione energetica (come modificati ed integrati dalla regione Emilia-Romagna con atto di indirizzo e coordinamento sui requisiti di rendimento energetico e sulle procedure di certificazione energetica degli edifici):

 

RC 6.1 - PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

RC 6.2 - RENDIMENTO GLOBALE MEDIO STAGIONALE DELL'IMPIANTO TERMICO

RC 6.3 - CONTROLLO DELLA CONDENSAZIONE

RC 6.4 - CONTENIMENTO DEI CONSUMI ENERGETICI IN PERIODO ESTIVO

RC 6.5 - SISTEMI E DISPOSITIVI PER LA REGOLAZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI E PER L'USO RAZIONALE DELL'ENERGIA MEDIANTE IL CONTROLLO E LA GESTIONE DEGLI EDIFICI (BACS)

RC 6.6 - UTILIZZO DI FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI (FER) O ASSIMILATE


<<<<<<Precedente                       Successivo >>>>>>