Home ] Norme Parte I ] Norme parte II ] Allegati ]



Norme Parte II

indice


ALLEGATO A/1

 
FAMIGLIA 1
Resistenza meccanica e stabilità
FAMIGLIA 2
Sicurezza in caso di incendio
FAMIGLIA 3
Benessere ambientale
FAMIGLIA 4
Sicurezza nell'impiego
FAMIGLIA 5
Protezione dal rumore
FAMIGLIA 6
Risparmio energetico
FAMIGLIA 7
Fruibilità di spazi e attrezzature
FAMIGLIA 8
Uso razionale delle risorse idriche




FAMIGLIA 2

Sicurezza in caso di incendio

Proposizione esigenziale (secondo la direttiva 89/106 cee)

L’organismo edilizio deve essere concepito e costruito in modo che, in caso d’incendio:

-                sia garantita per un determinato tempo la capacità portante dell’organismo edilizio e dei suoi componenti;

-                siano limitate all’interno dell’organismo edilizio la produzione e la propagazione del fuoco e del fumo;

-                sia limitata la propagazione del fuoco agli organismi edilizi vicini;

-                gli occupanti possano lasciare l’opera o essere soccorsi altrimenti;

-                sia presa in considerazione la sicurezza delle squadre di soccorso.

Dovranno quindi in particolare essere controllati: l’infiammabilità dei materiali della costruzione, la dotazione d’impianti, il contenuto degli edifici, la prossimità di punti di rischio, la compartimentazione, i tempi di propagazione tra i locali, la resistenza e la reazione al fuoco delle partizioni (con riferimento a combustibilità, infiammabilità, velocità di propagazione della fiamma), il sistema d’accessibilità e d’evacuazione, ecc..



Fa parte della presente famiglia il seguente requisito18:

RC 2.1 - RESISTENZA AL FUOCO, REAZIONE AL FUOCO, LIMITAZIONE DEI RISCHI DI GENERAZIONE E PROPAGAZIONE D’INCENDIO, EVACUAZIONE IN CASO D’EMERGENZA E ACCESSIBILITA' AI MEZZI DI SOCCORSO 



18  Rispetto alla precedente versione dello schema di Regolamento Urbanistico Edilizio tipo (Del. di G.R. n.593 del 28/2/1995) sono state apportate le seguenti modifiche:


Denominazione del RC ai sensi dello “ Schema tipo di R.E.”di cui alla Del. di G.R. n.593 del 28/2/1995

Tipo della modifica
Nuova denominazione del RC o denominazione del RC cui è stato accorpato

rc 2.1     resistenza al fuoco

rc 2.2     reazione al fuoco e assenza d’emissioni di sostanze nocive in caso d’incendio

rc 2.3     limitazione dei rischi di generazione e propagazione d’incendio

rc 2.4     evacuazione in caso d’emergenza e accessibilità ai mezzi di soccorso

I requisiti sono stati accorpati in un unico requisito

rc 2.1     resistenza al fuoco,reazione al fuoco, limitazione dei rischi di generazione e propagazione d’incendio, evacuazione in caso d’emergenza e accessibilità ai mezzi di soccorso

<<<<<<Precedente                       Successivo >>>>>>