|
|
Proposizione esigenziale (secondo
la direttiva 89/106 cee)
Il controllo dei requisiti
acustici dei locali è uno dei requisiti che concorrono al mantenimento
dell’equilibrio omeostatico dell’uomo ed in particolare al soddisfacimento
dell’esigenza del benessere uditivo. La famiglia è costituita dai seguenti requisiti107: RC 5.2 - ISOLAMENTO ACUSTICO AI RUMORI IMPATTIVI 107 Rispetto
alla precedente versione dello schema di Regolamento
Urbanistico Edilizio tipo (Del. di G.R. n.593 del 28/2/1995) è
stato necessario adeguare i requisiti ai decreti attuativi della legge
quadro sull'inquinamento acustico (L. 447/95) ed in particolare al DPCM
5/12/97, per cui sono state
apportate le seguenti modifiche:
|