Home ] Norme Parte I ] Norme parte II ] Allegati ]



Norme Parte II

indice


ALLEGATO A/1

 
FAMIGLIA 1
Resistenza meccanica e stabilità
FAMIGLIA 2
Sicurezza in caso di incendio
FAMIGLIA 3
Benessere ambientale
FAMIGLIA 4
Sicurezza nell'impiego
FAMIGLIA 5
Protezione dal rumore
FAMIGLIA 6
Risparmio energetico
FAMIGLIA 7
Fruibilità di spazi e attrezzature
FAMIGLIA 8
Uso razionale delle risorse idriche




FAMIGLIA 7

Fruibilità di spazi e attrezzature

Proposizione esigenziale (secondo la direttiva 89/106 cee)

L’opera deve essere concepita e realizzata in modo tale da garantire:

-      la massima fruibilità degli spazi in funzione della destinazione d’uso, tramite un’adeguata articolazione spaziale;

-      il soddisfacimento delle specifiche esigenze degli utenti ed in particolare dei portatori di handicap motorio e/o sensoriale, in ordine alle problematiche relative alla accessibilità e fruibilità degli spazi e delle attrezzature;

-      la dotazione e fruizione delle attrezzature minime impiantistiche.



Fanno parte della presente famiglia, i seguenti requisiti126:

 

RC 7.1 - ASSENZA DI BARRIERE ARCHITETTONICHE

RC 7.2 - DISPONIBILITA' DI SPAZI MINIMI

RC 7.3 - DOTAZIONI IMPIANTISTICHE MINIME   


126  Rispetto alla precedente versione dello schema di Regolamento Urbanistico Edilizio tipo (Del. di G.R. n.593 del 28/2/1995) sono state apportate le seguenti modifiche:


Denominazione del RC ai sensi dello “ Schema tipo di R.E.”di cui alla Del. di G.R. n.593 del 28/2/1995

Tipo della modifica
Nuova denominazione del RC o denominazione del RC cui è stato accorpato

rc 7.1     ACCESSIBILITA' VISITABILITA', ADATTABILITA'

rc 7.1     ASSENZA DI BARRIERE ARCHITETTONICHE

rc 7.2     DISPONIBILITA' DI SPAZI MINIMI

rc 7.2     DISPONIBILITA' DI SPAZI MINIMI

rc 7.3     DOTAZIONI IMPIANTISTICHE MINIME

 


rc 7.3     DOTAZIONI IMPIANTISTICHE MINIME



<<<<<<Precedente                       Successivo >>>>>>