|
|
Proposizione esigenziale (secondo
la direttiva 89/106 cee)
L’opera deve essere concepita e
realizzata in modo tale da garantire: -
la massima
fruibilità degli spazi in funzione della destinazione d’uso, tramite un’adeguata
articolazione spaziale; -
il
soddisfacimento delle specifiche esigenze degli utenti ed in particolare dei
portatori di handicap motorio e/o sensoriale, in ordine alle problematiche
relative alla accessibilità e fruibilità degli spazi e delle
attrezzature; -
la dotazione e
fruizione delle attrezzature minime impiantistiche. Fanno parte della presente famiglia, i seguenti requisiti126: RC 7.2 - DISPONIBILITA' DI SPAZI MINIMI RC 7.3 - DOTAZIONI IMPIANTISTICHE MINIME 126
Rispetto alla precedente versione dello schema di Regolamento
Urbanistico Edilizio tipo (Del. di G.R. n.593 del 28/2/1995) sono state
apportate le seguenti modifiche:
|