Home ] Norme Parte I ] Norme parte II ] Allegati ]



TITOLO I   Disposizioni generali e definizioni


CAPO I
Disposizioni generali

Art. 1 
Oggetto, validità ed efficacia del Regolamento Urbanistico ed Edilizio

Art. 2 
Abrogazione, sostituzione e modifica di precedenti
disposizioni

Art. 3 
Elaborati costitutivi del RUE

Art. 4 
Rapporti con altri piani e regolamenti comunali

Art. 5 
Conferenze di servizi e conferenze dei settori

Art. 6 
Commissione per la qualità architettonica e il paesaggio
(CQAP)

Art. 7 
Sportello Unico per l’Edilizia (SUE)

Art. 8 
Rapporto tra norme di tutela e norme di ambito

Art. 9 
Sistema delle tutele relative alle valenze ambientali e
paesistiche, agli elementi di identità storico-culturale del
territorio e alle fragilità e vulnerabilità del territorio

Art. 10 
Lettura delle simbologie grafiche

Art. 11 
Costruzioni preesistenti in contrasto con il RUE


CAPO II - III - IV - V


Abbreviazioni








Art. 9      

Sistema delle tutele relative alle valenze ambientali e paesaggistiche, agli elementi di identità storico-culturale del territorio e alle fragilità e vulnerabilità del territorio

1.     Il PSC riporta, nella Tav. 2 l'individuazione di aree ed immobili interessati da vincoli e tutele relativi alle fragilità e vulnerabilità del territorio, alle valenze ambientali e paesaggistiche, agli elementi di identità storico-culturale del territorio.

2.         Le disposizioni di tutela delle aree ed immobili assoggettati a ciascuna delle tipologie di tutela o vincolo di cui al primo comma sono comprese nel Titolo 2 delle norme del PSC. Tutte le possibilità di intervento edilizio nonché gli usi ammissibili ai sensi del RUE sono attuabili nel sovraordinato rispetto delle suddette norme di tutela del PSC e del PTCP, anche per quanto riguarda la qualità dei corpi idrici superficiali e sotterranei e le attitudini alle trasformazioni edilizie e urbanistiche.

3.       Nelle Tavole del RUE sono individuati gli edifici di interesse storico-architettonico e gli edifici di pregio storico-culturale e testimoniale con relativa classificazione e area di pertinenza (IS-ES). Le disposizioni generali per la tutela di questi immobili, le modalità di intervento in relazione alla categoria di tutela e le destinazioni d’uso ammissibili sono dettate nel successivo Titolo II Capo I.

4.           Le tavole del RUE riportano inoltre le fasce di rispetto e/o attenzione relative alle infrastrutture del territorio: fasce di rispetto di strade, ferrovie, elettrodotti, metanodotti, aree di rispetto di cimiteri, depuratori, da coordinare e verificare con normative e piani di Settore.

                                                                                   
<<<<<<Precedente                       Successivo >>>>>>