Home ] Norme Parte I ] Norme parte II ] Allegati ]



R U E 2018

TITOLO V
Requisiti tecnici delle opere edilizie

ALLEGATO A/1
Requisiti cogenti: proposizione esigenziale

ALLEGATO A/2
Requisiti cogenti: metodo di verifica






INDICE - Norme Parte II

TITOLO V   REQUISITI TECNICI DELLE OPERE EDILIZIE

Art. 76 Organismo edilizio e relazioni funzionali
Art. 77 Requisiti e famiglie di requisiti
Art. 78
Contenuti dei requisiti cogenti
Art. 79
Requisiti volontari
Art. 80
Limiti di applicazione dei requisiti
Art. 81
Applicazione dei requisiti nelle nuove costruzioni e negli interventi di recupero
Art. 82
Requisiti definiti da norme di settore


ALLEGATO A/1

REQUISITI COGENTI: proposizione esigenziale

FAMIGLIA 1 RESISTENZA MECCANICA E STABILITA'
> Resistenza meccanica alle sollecitazioni statiche e dinamiche di esercizio, alle sollecitazioni accidentali e alle vibrazioni

FAMIGLIA 2 SICUREZZA IN CASO DI INCENDIO
> Resistenza al fuoco, reazione al fuoco, limitazione dei rischi di generazione e propagazione d' incendio, evacuazione in caso di emergenza e accessibilità ai mezzi di soccorso

FAMIGLIA 3 BENESSERE AMBIENTALE
> Controllo delle emissioni dannose

> Smaltimento degli aeriformi
> Approvvigionamento idrico
> Smaltimento delle acque reflue
> Tenuta all'acqua
> Illuminamento naturale
> Oscurabilità
> Temperatura dell'aria interna
> Temperatura superficiale
> Ventilazione
> Protezione dalle intrusioni di animali nocivi

FAMIGLIA 4 SICUREZZA NELL'IMPIEGO
> Sicurezza contro le cadute e resistenza ad urti e sfondamento
> Sicurezza degli impianti

FAMIGLIA 5 PROTEZIONE DAL RUMORE
> Isolamento acustico ai rumori aerei
> Isolamento acustico ai rumori impattivi

FAMIGLIA 6 RISPARMIO ENERGETICO

> Prestazione energetica degli edifici
> Rendimento globale medio stagionale dell'impianto termico
> Controllo della condensazione
> Contenimento dei consumi energetici in periodo estivo
> Sistemi e dispositivi per la regolazione degli impianti termici e per l'uso razionale dell'energia mediante il controllo e la gestione degli edifici (BACS)
> Utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili (FER) o assimilate

FAMIGLIA 7 FRUIBILITA' DI SPAZI E ATTREZZATURE
> Assenza di barriere architettoniche
> Disponibilità di spazi minimi
> Dotazioni impiantistiche minime

FAMIGLIA 8 USO RAZIONALE DELLE RISORSE IDRICHE
> Riduzione del consumo di acqua potabile
> Recupero 
per usi compatibili delle acque meteoriche provenienti dalle coperture


ALLEGATO A/2 

REQUISITI COGENTI: metodo di verifica

FAMIGLIA 1 RESISTENZA MECCANICA E STABILITA'
> Resistenza meccanica alle sollecitazioni statiche e dinamiche di esercizio, alle sollecitazioni accidentali e alle vibrazioni

FAMIGLIA 2 SICUREZZA IN CASO DI INCENDIO
> Resistenza al fuoco, reazione al fuoco, limitazione dei rischi di generazione e propagazione d' incendio, evacuazione in caso di emergenza e accessibilità ai mezzi di soccorso

FAMIGLIA 3 BENESSERE AMBIENTALE
> Controllo delle emissioni dannose
> Smaltimento degli aeriformi
> Approvvigionamento idrico
> Smaltimento delle acque reflue 
> Tenuta all'acqua
> Illuminamento naturale
> Oscurabilità
> Temperatura dell'aria interna
> Temperatura superficiale
> Ventilazione
> Protezione dalle intrusioni di animali nocivi

FAMIGLIA 4 SICUREZZA NELL'IMPIEGO
> Sicurezza contro le cadute e resistenza ad urti e sfondamento
> Sicurezza degli impianti

FAMIGLIA 5 PROTEZIONE DAL RUMORE
> Isolamento acustico ai rumori aerei
> Isolamento acustico ai rumori impattivi

FAMIGLIA 6 RISPARMIO ENERGETICO

FAMIGLIA 7 FRUIBILITA' DI SPAZI E ATTREZZATURE
> Assenza di barriere architettoniche
> Disponibilità di spazi minimi
> Dotazioni impiantistiche minime