Art. 2.15 ] Art. 2.16 ] [ Art. 2.16bis ] dissesti ] Art. 2.21 ]


Home
Su

Tutele relative alla vulnerabilità e alla sizurezza del territorio

 

Art. 2.16bis Controllo degli apporti d'acqua - Invarianza idraulica

1 Il POC effettua un'analisi della sostenibilità idraulica delle trasformazioni territoriali, per verificare la loro influenza sul regime idraulico della rete di bonifica, con approfondimenti riguardanti anche il reticolo minuto.

2 In applicazione dell'art.4.8 del PTCP, il POC e i PUA devono prevedere gli interventi necessari a garantire l'invarianza idraulica, attraverso la realizzazione di sistemi di raccolta delle acque di tipo duale, costituiti da un sistema minore di acque nere e di acque di prima pioggia, e da un sistema maggiore dotato di sistemi di accumulo per le acque piovane, dimensionati per un volume complessivo di almeno 500 mc. per ettaro di superficie territoriale, con esclusione delle superfici permeabili destinate a parco o a verde compatto.

3 Per migliorare l'efficacia delle soluzioni, in particolare su ambiti ravvicinati (da riqualificare e di nuovo insediamento) il POC dovrà privilegiare la realizzazione di interventi di sistema rispetto ad interventi separati.