|
| Disciplina del territorio rurale Art. 5.5 Ambiti agricoli periurbani - AAP 1 Sono zone che a seguito dell'espansione dell'urbanizzato si trovano oggi a
stretto contatto con l'edificato, di cui rappresentano i margini verdi, e che
interagiscono con il territorio urbano in termini: 2 In tali ambiti il PSC conferma gli usi agricoli - con esclusione degli
allevamenti zootecnici - e quelli di verde privato a servizio delle altre
attivitā, con la specifica finalitā di favorire il mantenimento di spazi
aperti, organizzati su colture e destinazioni capaci di mantenere, valorizzare e
qualificare i quadri paesaggistici, e di arrestare il processo di abbandono del
territorio agricolo periurbano, favorendo l'insediamento di attivitā
specializzate compatibili con i vicini insediamenti urbani (strutture ricreative
e per il tempo libero, dotazioni ecologiche e servizi ambientali), integrative
del reddito agrario. 3 La disciplina ordinaria č contenuta nel RUE. Le modalitā di uso e
trasformazione avvengono attraverso intervento diretto. 4 Qualora gli interventi da prevedere, anche sulla base di accordi con i privati interessati (art.18 L.R.20/2000), assumano rilevante interesse per la comunitā locale, essi possono essere previsti in sede di POC. Tali interventi possono prevedere la realizzazione di tratti della rete di percorsi ciclabili, oltre ad azioni di bonifica e riqualificazione ambientale, ad esempio attraverso interventi di adeguamento delle reti tecnologiche e delle infrastrutture, verificando che siano garantiti corretti rapporti ecologici, funzionali e percettivi con lo spazio urbano. |