|
|
Facciate degli edifici e tinteggiature 1.
Le unità edilizie con
prospetto architettonico unitario con rifinitura a tinta devono essere
tinteggiate in modo omogeneo. 2.
Nei nuovi edifici i
colori delle facciate devono rifarsi ai cromatismi dell'edilizia tradizionale,
evitando di creare contrasti stridenti con il contesto. 3.
E’ prescritta la
conservazione degli elementi architettonici applicati sulle facciate, aventi
caratteristiche storico-artistiche, ovvero interessanti come testimonianza
storica. 4. Nel territorio rurale le facciate degli edifici abitativi possono essere rifinite esclusivamente in intonaco tinteggiato o in mattoni a vista. Non sono ammessi rivestimenti di altri materiali o finiture in cemento a ‘faccia vista’. |