Sistema
insediativo storico
Art. 4.11 ACS - Centro storico di Castel dei Britti
1 Per l'ambito ACS il PSC e più in dettaglio il POC definiscono obiettivi
specifici e politiche di tutela e riqualificazione, attraverso l'integrazione di
interventi pubblici e privati, al fine di valorizzare il ruolo del centro
storico in termini di offerta di servizi al cittadino, di mantenimento della
residenza, di promozione dell'identità storico-culturale del territorio.
2 Ai sensi dell'art.A-7 della L.R. 20/2000, entro l'ambito perimetrato del
centro storico sono vietate modifiche dei caratteri che connotano la trama
viaria ed edilizia, le modificazioni alle destinazioni d'uso in atto che
comportino un significativo aumento del carico urbanistico, l'aumento delle
volumetrie preesistenti e l'edificazione negli spazi liberi. Sono fatti salvi
gli interventi pubblici, finalizzati al miglioramento della qualità funzionale,
architettonica e ambientale degli ambiti storici.
3 Entro l'ambito del Centro Storico ACS e nel rispetto degli obiettivi del PSC,
il POC ha il compito di individuare le opportunità e potenzialità di
intervento che richiedono il coordinamento di risorse e di volontà pubbliche e
private, al fine di definire piani attuativi e programmi di intervento per il
recupero e la valorizzazione del centro storico. All'interno del perimetro del
Centro Storico sono di norma vietate le insegne pubblicitarie, eventuali
indicazioni o cartelli indicatori sempre di dimensioni ridotte sono soggette a
parere della Commissione per la Qualità. La realizzazione dei posti auto non
dovrà pregiudicare la sistemazione delle aree non edificate, è ammessa la
realizzazione di posti auto e accessori interrati con gli stessi criteri sopra
citati, nonché nel rispetto delle strutture edificate qualora di interesse
storico-archiettonico e/o storico-testimoniale. Al fine di assicurare
l'appropriato inserimento ambientale e- architettonico, per il quale si dovranno
adottare tutti gli idonei accorgimenti esecutivi, la Commissione per la Qualità
potrà suggerire materiali o soluzioni. Gli interventi sugli edifici sono
definiti dal RUE sulla base della classificazione attribuita.
4 Ai fini richiamati al comma 3 l'Amministrazione può prevedere in sede di POC
la stipula di Accordi con i privati e di convenzioni aventi ad oggetto le
funzioni relative agli obiettivi e ai contenuti sopra richiamati.
|