|
|
Piani di Riconversione e Ammodernamento dell'Azienda Agricola (PRA) 1.
I PRA costituiscono il
complesso degli interventi tecnico-edilizi ed economici per lo sviluppo ambientalmente sostenibile della azienda degli imprenditori
agricoli professionali e devono contenere i seguenti documenti, tenendo conto
della modulistica di cui alla delibera di Giunta Provinciale n. 572/2008:
a) elenchi e planimetrie catastali degli appezzamenti e dei fondi costituenti l'azienda, nonché relativi certificati catastali; b) planimetrie dello stato di fatto e di progetto dell’azienda con inquadramento nel contesto paesaggistico-ambientale, evidenziazione dei vincoli e tutele di cui alla tav. 2 del PSC che la interessano, indicazione del riparto colturale dell’azienda e delle infrastrutture di servizio; c) fabbricati esistenti, loro destinazioni d'uso, fabbricati di progetto, loro dimensioni e loro destinazione d'uso; d) relazione sull'attività dell'azienda, con indicazione delle produzioni, e della P.L.V. (Produzione Lorda Vendibile), con descrizione dettagliata della situazione aziendale e delle previsioni di sviluppo conseguenti o successive alle opere per cui si chiede il permesso di costruire, in particolare: orientamenti produttivi prescelti, mezzi e strumenti messi in atto per realizzarli, tempi previsti; e) programma di investimenti e eventuali previsioni di ricorso a finanziamenti pubblici; f) schema di convenzione contenente: l’impegno da parte del richiedente a mantenere l’attività agricola sul fondo per tutto il tempo di validità del PRA, ovvero per un periodo non inferiore a dieci anni; l’impegno a subordinare i cambiamenti di conduzione ed eventuali passaggi di proprietà al subingresso del nuovo conduttore nella medesima convenzione ai medesimi patti e condizioni; le destinazioni d’uso degli edifici da realizzare con l’obbligo di mantenerle per dieci anni; le sanzioni previste a carico del concessionario per l'inosservanza degli obblighi stabiliti nella convenzione nonché per inosservanza delle destinazioni d’uso fissate; g) attestazione della veridicità degli elementi forniti. 2.
Gli elementi di cui alle
lettere e) e f) sono esposti sulla base del modulo di domanda di adesione al
“Piano di Sviluppo Rurale della Regione Emilia-Romagna - Misura 1a -
Investimenti nelle aziende agricole” ai sensi del Reg. C.E.
1257/1999. 3.
Il PRA è approvato dalla
Giunta Comunale previa istruttoria tecnica. 4.
Il rilascio del permesso
di costruire, ovvero la presentazione di SCIA sono subordinati alla stipula della
convenzione tra il Comune ed il soggetto attuatore e successiva trascrizione a
sua cura e spese, presso la Conservatoria dei Registri
immobiliari.
<<<<<<Precedente
|