Home ] Norme Parte I ] Norme parte II ] Allegati ]



CAPO III Usi del territorio

Art. 17
Usi del territorio







RURALE

d1        Depositi di materiali e prodotti agricoli, silos, rimesse per macchine ed attrezzi agricoli dell'azienda, fienili; può comprendere spazi adibiti alla vendita diretta dei prodotti dell’azienda agricola

d2          Allevamenti di animali di tipo aziendale, comprende edifici, impianti e aree adibite ad allevamenti rientranti nella definizione di cui al D.Lgs. 152/2006 art. 101 comma 7. Comprende gli eventuali contenitori per l’accumulo e la raccolta dei reflui zootecnici di accumulo dei liquami e le attività di conservazione condizionata, trattamento e alienazione dei prodotti dell’allevamento fisicamente gestionalmente integrate con l’attività di allevamento industriale.

d3          Attività di conservazione condizionata, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli e zootecnici, di tipo aziendale o interaziendale.

d4          Coltivazione in serre fisse comportanti trasformazione edilizia del territorio (colture orticole protette o floro/vivaistiche).

d5          Allevamenti e ricoveri di animali d’affezione, attività di custodia di animali, maneggi e stalle, cliniche veterinarie; comprende inoltre gli allevamenti e la custodia di qualsiasi animale se limitati a meno di 10 capi ‘equivalenti’ (U.B.A. o U.G.B.)

d6          Impianti di produzione energetica (elettrica o termica) da biomasse di origine agricola, aziendali, o interaziendali in forma associata, entro un limite di potenza non superiore a 1 MW.

d7          Alloggi e strutture per l'agriturismo di cui alla legislazione in materia

d8          Servizi di giardinaggio, fornitura e commercializzazione di prodotti per il giardinaggio, attività di manutenzione del verde pubblico e privato, servizi di fornitura (per commessa o per noleggio), rimessaggio e manutenzione di macchine agricole e macchine movimento terra

d9          Commercio di prodotti aziendali, di animali e prodotti per animali






    <<<<<<Precedente