[ Art. 4.1 ] Dimensionamento ] Perequazione ] Sistema insediativo storico ] Ambiti consolidati ] Ambiti da riqualificare ] Ambiti di nuovo insediamento ] Ambiti per attivitā produttive ] Poli funzionali ] Prestazioni ambientali ]


Home
Su

Sistema insediativo

 

Art. 4.1 - Classificazione del territorio comunale: Territorio urbanizzato, urbanizzabile e rurale - Perimetrazioni

1 Ai sensi dell'art.28 comma 2 della L.R. 20/2000, il PSC classifica il territorio comunale in urbanizzato, urbanizzabile e rurale. Il territorio urbanizzato č individuato come il perimetro continuo che comprende tutte le aree effettivamente edificate o comunque sistemate per usi urbani, o in corso di attuazione, e i singoli lotti interclusi. La relativa perimetrazione č riportata nelle tavole 1 del PSC in scala 1:10.000.

2 Ai sensi della lett. e del citato comma 2 dell'art. 28 della L.R. 20/2000 e del relativo Allegato, all'interno del territorio urbanizzato il PSC identifica, nella Tav. n. 1, il sistema insediativo storico, gli ambiti urbani consolidati, gli ambiti da riqualificare, gli ambiti specializzati per attivitā produttive, i poli funzionali, le dotazioni territoriali di rilievo urbano e sovracomunale.

3 All'interno del territorio potenzialmente urbanizzabile il PSC identifica, nella Tav. n. 3 , gli ambiti idonei ad ospitare nuovi insediamenti urbani e relative nuove dotazioni territoriali e gli ambiti idonei ad essere urbanizzati quali nuovi ambiti specializzati per attivitā produttive.

4. Le perimetrazioni introdotte dal PSC sono vincolanti per la definizione degli interventi in sede di POC. Non č considerata variante al PSC la lieve rettifica della perimetrazione effettuata in sede di POC a seguito di una valutazione dettagliata delle condizioni morfologiche del terreno e della verifica catastale dei limiti fisici delle proprietā interessate all'effettuazione degli interventi, nei termini precisati dall'art.1.8 delle presenti Norme.